Inizio quindi ad operare con il nominativo di Iw2mcm e con l’aiuto di questo amico
riusciamo in qualche modo a mettere su una stazione digitale e così iniziamo a fare le prime prove e i primi collegamenti tra lui e me.
All’epoca usavamo il progamma Baycom, poi tutti gli altri, a cominciare dal Tsthost al Winpack che sono quelli che vanno per la maggiore.
So che oggi questo tipo di attività è ritenuto obsoleto al pari della radiotelegrafia o altrimenti chiamato CW (dal temine inglese, Continuous Wave). Quello che più mi dispiace è che a volte il sistema viene criticato da una certa parte del mondo radio, oppure è usato per lotte interne tra i vari radioamatori. Io ritengo invece che sia ancora uno strumento valido di comunicazione come lo sono gli altri. Certo che se facciamo un paragone l’ADSL di Internet è come una Ferrari, il packet radio è come una Cinquecento, ma il detto “chi va piano va sano e va lontano” è sempre valido.
Per me la trasmissione packet mi è stata di grande aiuto, perché ha permesso di introdurmi nel mondo dei radioamatori.