La mia vita

HF da 1830 kHz a 29,7 MHz;
VHF da 144 a 146 MHz;
UHF da 432 a 438 MHz.

Però non tutto è ad uso esclusivo, ci sono dei segmenti di gamma che sono ad uso secondario.
Occorre essere dotati di “Bandplan” aggiornati per individuarli esattamente.

La mia stazione radio si compone attualmente di apparecchiature dedicate alle trasmissione e ricezione sulle frequenze VHF/UHF, due antenne verticali bibanda e modem/tnc a 1200/9600 bps precisamente un modem baycom, un tnc kenwood kpc4 e un
tnc per i collegamenti digitali con altri OM (Old Man, così sono anche chiamati i radioamatori) e BBS radio. (Bullettin Board System, o bacheche elettroniche, banche dati)

Mi tolgo subito il pensiero nel dire quello che non faccio nel campo radiantistico.