Per l’ottenimento da parte del Ministero di tale autorizzazioni è necessario essere in possesso della patente ottenibile attraverso esami.
Data e sede degli esami vengono comunicate da parte degli ispettori territoriali.
La nostra sezione organizza annualmente un corso di preparazione al conseguimento delle patenti con modalità riportate sul nostro sito od ottenibili presso i responsabili sezionali.
È anche possibile ottenere dal Ministero un attestato per l’attività di ascolto sulle frequenze radioamatoriali ed ottenere quindi una sigla distintiva personale come SWL.
In particolare se non erro, le bande disponibili si trovano nella gamma che va da 1830 kHz a 250 GHz. In genere quelle maggiormente usate sono: